La sessualità è un aspetto fondamentale della vita umana così come il piacere sessuale è un fattore rilevante per il benessere psicofisico dell’individuo. Un elemento cruciale per creare un'esperienza sessuale gratificante e soddisfacente per entrambi i partner sono i preliminari, insostituibili alleati del piacere per tutto il corso della vita. Quindi ci possiamo chiedere:

come cambiano le esigenze di una donna quando ha 20 anni e quando ne ha 50?

Preliminari per una donna di 20 anni

Durante i primi anni della vita sessuale, le donne sperimentano una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. La conoscenza del proprio corpo e dei propri desideri sessuali spesso è ancora in fase di evoluzione. In questo frangente i preliminari svolgono un ruolo cruciale per rendere l'esperienza sessuale più gratificante. Essi infatti offrono l'opportunità di esplorare la propria fisicità e i propri desideri, di creare un'atmosfera di intimità e connessione emotiva con il partner.

Cosa ci piace? Lo scopriamo empiricamente, sperimentando direttamente sul nostro corpo. Le carezze, i baci, la stimolazione dei seni e del clitoride, ma anche di altre zone del corpo, sono esempi di preliminari più comuni, ma ci si può spingere oltre, usando la fantasia e vivendoli come un gioco. Si possono usare oggetti, vestiti, cibo, tutto ciò che stimola la nostra immaginazione.



In ogni caso sono essenziali per predisporre la donna a raggiungere l'eccitazione sessuale e l'orgasmo; sono infatti indispensabili per aumentare la lubrificazione vaginale e per evitare eventuali dolori associati al rapporto sessuale. È inoltre importante sottolineare che per quanto essi spesso vengano maggiormente approfonditi all’inizio del rapporto, i giochi sessuali sono un valido strumento per il piacere durante tutto il rapporto, anche dopo la penetrazione e tra una fase e l’altra dell’atto sessuale. Anche in questo caso aiutano a mantenere l’eccitazione e rendono il rapporto sessuale sempre nuovo, carico di fantasia e intima connessione.


Preliminari per una donna di 50 anni:

Con l'avanzare dell'età, il corpo e la sessualità delle donne subiscono dei cambiamenti significativi. La menopausa può portare a un calo del desiderio sessuale, a una diminuzione della lubrificazione e a una ridotta elasticità vaginale. Questi cambiamenti possono influenzare negativamente la qualità della vita sessuale di entrambi i partner. Con queste premesse i preliminari diventano quindi ancora più importanti in questo periodo della vita, in quanto possono aumentare il desiderio e la sensibilità sessuale. Le carezze, i massaggi, un’adeguata stimolazione dei punti erogeni, nonché una comunicazione aperta con il partner, possono aiutare a superare eventuali ostacoli o preoccupazioni legate all’invecchiamento. Una donna a 50 anni avrà maggiori probabilità di conoscere le reazioni del proprio corpo e di sapere con precisione come raggiungere il piacere, anche dando indicazioni al partner in base alle proprie preferenze e adattando il gioco ai cambiamenti fisici e alle esigenze specifiche che possono emergere nel corso degli anni. Anche in questo caso quindi i preliminari, specie se mirati e prolungati, o intervallati dalla penetrazione, possono garantire una maggiore lubrificazione vaginale, ridurre l'eventuale disagio durante il rapporto sessuale e aumentare il senso di intimità e sintonia con il partner.


Conclusioni

I preliminari sono importanti in tutte le fasi della vita di una donna, indipendentemente dall'età, in quanto offrono l’opportunità di migliorare la qualità della vita sessuale. Essi infatti non sono solo un mezzo per aumentare il piacere sessuale, ma anche per creare intimità e connessione emotiva con il partner. Mentre una donna di 20 anni può sperimentare i preliminari come una fase esplorativa e formativa, una donna di 50 anni può trovare nei preliminari uno strumento fondamentale per mantenere una vita sessuale appagante nonostante i cambiamenti fisici legati all'invecchiamento.

(Dottoressa Michela Molinari)

Condividi questo post