Cari amici di Aspergeronline ETS, il 2 aprile 2025 vi invitiamo a unirvi a noi per celebrare l’Autism Day, un momento speciale dedicato alla consapevolezza sull’autismo e all’inclusione. Questa giornata, riconosciuta a livello mondiale, è un’occasione per riflettere sull’importanza di costruire una società che valorizzi le diversità e abbatta le barriere, promuovendo il rispetto e la comprensione per le persone neurodivergenti.
Per noi di Aspergeronline ETS, è anche un’opportunità per rafforzare la nostra comunità, fatta di soci, non soci, neurodivergenti e neurotipici, tutti uniti da un unico obiettivo: crescere insieme.

Secondo l'Unione Europea, circa 1 persona su 100 è autistica, il che significa che ci sono circa 5 milioni di persone autistiche nell'UE.
Quest’anno, festeggiamo presso EDIT Torino con un evento pensato per condividere, conoscerci e divertirci:
Dettagli dell’evento:
- Sala privata al piano superiore EDIT Torino / Piazza Teresa Noce 15/A
- Start ore 20:00
- Menu a scelta a 25€ (prenotazione obbligatoria)
- Posti limitati! Corri a prenotarti: https://forms.gle/7XHNtnboxWwd1MdMAPrenotazione obbligatoria entro Venerdì 28 Marzo

2 Aprile 2025, unisciti alla celebrazione della Giornata Mondiale dell'Autismo e aiutaci a diffondere la consapevolezza e l'inclusione per le persone autistiche
WAAD World Autistic Awareness Day
La Giornata Mondiale dell'Autismo si celebra ogni anno il 2 Aprile ed è un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'autismo, un disturbo neurologico che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La giornata mondiale dell'autismo è stata istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'autismo e promuovere l'inclusione delle persone autistiche nella società.
Secondo l'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità, 1 persona su 160 nel mondo è autistica, con una prevalenza più alta nei maschi rispetto alle femmine. L'autismo è un disturbo complesso che influisce sulla capacità di comunicazione, di relazionarsi con gli altri e di apprendimento. Tuttavia, ogni persona autistica è unica e ha i propri punti di forza e le proprie sfide.
La Giornata Mondiale dell'Autismo è anche un'occasione per promuovere la comprensione e l'inclusione delle persone autistiche nella società, e per sostenere le organizzazioni e le associazioni che lavorano per la loro tutela e il loro sostegno.
In Italia, ci sono circa 700.000 persone autistiche e il Ministero della Salute sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce e di un intervento tempestivo per sostenere le persone autistiche e le loro famiglie.
Tuttavia, l'autismo è ancora una condizione spesso misconosciuta e mal compresa, e le persone autistiche affrontano molte sfide quotidiane.
Una delle principali sfide per le persone autistiche è l'accesso a servizi e supporti adeguati. Secondo l'UE, solo il 50% delle persone autistiche ha accesso ai servizi di cui ha bisogno, come supporto educativo e professionale, terapia comportamentale e sociale, e supporto per la salute mentale.
Inoltre, le persone autistiche spesso incontrano discriminazione e stigma, che possono rendere ancora più difficile l'accesso ai servizi e ai supporti necessari. Ciò può anche portare a problemi di salute mentale, come l'ansia e la depressione, che sono più comuni tra le persone autistiche rispetto alla popolazione generale.
Big news per i soci!
Da aprile 2025, grazie alla partnership con EDIT Torino, i soci di Aspergeronline ETS avranno il 10% di sconto su cene e aperitivi EDIT Torino e EDIT Porto Urbano, sempre, non solo durante i nostri eventi!
L’Autism Day è più di una data: è il nostro momento per fare comunità. Porta un amico e vieni a fare la differenza con noi!
Ti aspettiamo con entusiasmo!
Il team di Aspergeronline ETS
Qui il nostro evento dell’anno scorso
Continua la lettura
Potrebbe piacerti anche

Un progetto autistico italiano nella shortlist del Don Norman Design Award 2025

Intervista a Laura Audi: turismo inclusivo e culturale con Somewhere

Sulle orme di Lidia Poët – le location del cinema del canavese.

Un nuovo orizzonte di cura e inclusione: Aspergeronline ETS e Frame Studio Psicologia
