Ci sono posti dove si va a bere e mangiare, altri in cui si va a dormire, altri ancora dove si fa cultura e ci si intrattiene con arte e spettacoli. E poi ci sono posti come EDIT, che riuniscono tutto ciò in un unico spazio nel quale assorbire le vibrazioni della città e del nostro tempo condividendole con gli altri.
EDIT Torino, situato nella storica ex fabbrica INCET, è molto più di un luogo dove mangiare e bere. È un vero e proprio "social hub" che combina eccellenza gastronomica, cultura, intrattenimento e ospitalità in un'unica location vibrante. Con spazi dedicati a eventi di ogni genere, EDIT è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza di socialità innovativa e dinamica.
Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente in cui ogni individuo può esprimere se stesso e trovare il proprio spazio.
La partnership vedrà l'organizzazione di eventi speciali presso le sedi di EDIT Torino ogni secondo mercoledì del mese tutte pensate per favorire la condivisione e l'inclusione. Ogni evento sarà un'opportunità per i partecipanti di esplorare nuovi interessi, fare nuove amicizie e sentirsi parte di una comunità più ampia.
DETTAGLI INCONTRO
- Spazi inclusivi: sala con pannelli fonoassorbenti, senza musica, per il massimo comfort.
- Aperto a tutti: soci, non soci, genitori, persone autistiche, neurodivergenti e chiunque voglia condividere un’esperienza unica.
- Cena inclusa: scegli il menu e paga direttamente su Eventbrite al momento della prenotazione.
COME PARTECIPARE - Prenota e paga il tuo menu direttamente su Eventbrite.
- La prenotazione è obbligatoria e include il costo della cena, per un’esperienza organizzata e confortevole.
Non vediamo l’ora di vederti per questa serata speciale!
Prossime Date 2025 e Prenotazioni
Mercoledì 11 giugno
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketMercoledì 9 luglio
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketMercoledì 27 agosto (NEW) Padova
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketMercoledì 10 settembre
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketMercoledì 8 ottobre
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketMercoledì 12 novembre
Un’occasione per stare insieme, cenare in un ambiente inclusivo e condividere esperienze tra persone neurodivergenti, famiglie ed educatori.
Prendi il tuo ticketNel percorso di vita di una persona autistica, la socializzazione e la costruzione di relazioni significative possono presentare sfide uniche.
Sebbene gli incontri online offrano un prezioso spazio di connessione e supporto, l'interazione dal vivo rimane un elemento fondamentale per lo sviluppo di legami autentici e per la partecipazione attiva alla comunità. Per gli adulti autistici, trovare ambienti accoglienti e comprensivi dove potersi incontrare e condividere esperienze può fare una differenza sostanziale nel ridurre l'isolamento e promuovere il benessere. Aspergeronline ETS, consapevole di questa esigenza, si impegna a facilitare anche gli incontri dal vivo, creando opportunità per la costruzione di una comunità solida e supportiva. Questo articolo esplorerà l'importanza degli incontri dal vivo per gli adulti autistici, i benefici che ne derivano e come Aspergeronline ETS supporta queste iniziative, con un focus sulla pagina dedicata agli incontri dal vivo.
L'importanza degli incontri dal vivo per gli adulti autistici
Nonostante la crescente accettazione della neurodiversità, molte persone autistiche continuano a sperimentare difficoltà nelle interazioni sociali e un senso di isolamento. Gli incontri dal vivo, se strutturati in modo appropriato, possono offrire un ambiente sicuro e stimolante per superare queste barriere.
Superare l'isolamento sociale
L'isolamento sociale è una problematica comune per molti adulti autistici, spesso a causa di esperienze passate negative, difficoltà nella comprensione delle norme sociali non scritte o sovraccarico sensoriale in ambienti tipici. Gli incontri dal vivo dedicati offrono uno spazio dove le persone possono sentirsi comprese e accettate per chi sono, riducendo il senso di solitudine e favorendo la creazione di nuove amicizie.
Sviluppare abilità sociali in un contesto reale
Sebbene la teoria e la pratica online siano utili, lo sviluppo di abilità sociali richiede l'applicazione in contesti reali. Gli incontri dal vivo permettono di praticare la comunicazione, l'interpretazione dei segnali non verbali e la gestione delle dinamiche di gruppo in un ambiente supportivo e a basso stress. Questo può aiutare a generalizzare le abilità apprese in altri contesti della vita quotidiana.
Come Prepararsi per un Incontro dal Vivo
Per rendere l'esperienza il più confortevole possibile, potresti considerare alcuni aspetti:
- Informati in Anticipo: Leggi attentamente tutte le informazioni disponibili sull'incontro (luogo, orario, programma, facilitatori). Questo ti aiuterà a sapere cosa aspettarti e a ridurre l'ansia da incertezza.
- Pianifica il Viaggio: Se l'incontro è in un luogo nuovo, pianifica il percorso in anticipo, magari facendo una prova. Considera i mezzi di trasporto e i tempi di percorrenza.
- Prepara Domande o Argomenti: Se ti senti a tuo agio, potresti preparare qualche domanda o argomento che ti piacerebbe condividere o discutere. Non c'è pressione per parlare, ma avere qualcosa in mente può aiutarti a sentirti più preparato.
- Porta Oggetti di Comfort: Se hai oggetti che ti aiutano a gestire il sovraccarico sensoriale (es. cuffie antirumore, occhiali da sole) o che ti danno comfort (es. un oggetto sensoriale), sentiti libero di portarli.
- Concediti una Via di Fuga: È importante sapere che puoi prenderti una pausa o lasciare l'incontro in qualsiasi momento se ti senti sopraffatto. La tua comodità è la priorità.